Paradisi e abissi: Fryderyk Chopin

Postato il

di Ivano Mugnaini

L’uomo è un dio
quando sogna,
un mendicante
quando riflette.

F. Hölderlin, Iperione

                                                                             

giovaneChopin“Il talento più precoce dell’epoca”, mi chiamavano. Certo. Più precoce della gioventù. Non ho avuto il tempo di imparare a non imparare, la follia sublime priva di scopo e di finalità. Ora devo dare misura al mio amore per il buio. Tentare una sintesi tra verità e menzogna, crepuscolo e aurora. Me lo impone il tempo, ancora lui. Devo scrivere il mio ultimo “Notturno”, la lettera di addio al mondo e a me stesso.

Devo raccontarmi, con parole che siano cristalline anche per gli altri, rapide a svanire come un tramonto rosa inghiottito dalla notte. Con qualcosa che resta: il senso, l’assenza di una logica scontata, la bellezza che non sai afferrare anche se le corri incontro. È lei che viene da te, a sorpresa, a tradimento, dolorosa e lieve.

Mi…

View original post 1.786 altre parole

Un pensiero riguardo “Paradisi e abissi: Fryderyk Chopin

    luisiana ha detto:
    21 dicembre 2013 alle 19:15

    Meraviglioso!
    Grazie
    Luisanda Dell’aria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...