La creta indocile, 16 gennaio, presentazione e ricordo di Narda Fattori

Postato il

Giovedì prossimo tornerò molto volentieri in Romagna.
Sarà un piacere per me rivedere amici che ho conosciuto grazie a Narda Fattori.
La serata è dedicata al ricordo di Narda. Lei sarà sicuramente lì, seduta da qualche parte, ad ascoltare e a sorridere, generosa e schietta, come ha sempre fatto. Speriamo di non beccare qualche scappellotto. Assonanza involontaria ma adeguata.  
I libri di Narda li ho letti tutti con piacere e su qualcuno ho anche scritto: https://www.ivanomugnaini.it/le-parole-agre/
ed ho imparato varie cose anche dai dialoghi con lei: https://www.ivanomugnaini.it/alcune-lezioni-sulla-vita-e-sulla-morte/
search
foto di Biblioteca comunale "G. Ceccarelli".
Pubblico

 

Presentazione del libro di poesie di Ivano Mugnaini
‘La creta indocile’
Dialoga con l’autore il prof.  Bruno Bartoletti
Letture di Gilberto Bugli
in ricordo di Narda Fattori
INGRESSO LIBERO
‘Siamo così diversi, amore, che nessuno scienziato
potrà mai inventare un congegno per farci dialogare
Ma quando ti stringo ad occhi chiusi
con la bocca serrata, sono certo che siamo una frase,
un discorso ritmato dalle sillabe di un umano infinito.
Siamo ciò che il nostro corpo ha capito
prima degli occhi miopi della mente’
Ivano Mugnaini è nato a Viareggio e si è laureato a Pisa. Scrive narrativa, poesie e note critiche. E’ traduttore per alcuni editori. Ha pubblicato i libri di poesie ‘Controtempo’, ‘Inadeguato all’eterno’ e ‘Il tempo salvato’, le raccolte di racconti ‘La casa gialla’ e ‘L’algebra della vita’ e i romanzi ‘Il miele dei servi’ e ‘Limbo minore’. Il suo racconto ‘Desaparecidos’ è stato pubblicato da Marsilio e il suo romanzo breve ‘Un’alba’ da Marcos y Marcos. Di recente uscita il romanzo ‘Lo specchio di Leonardo’. Cura il blog letterario ‘Dedalus’
https://ivanomugnainidedalus.wordpress.com/

Un pensiero riguardo “La creta indocile, 16 gennaio, presentazione e ricordo di Narda Fattori

    lucetta frisa ha detto:
    21 gennaio 2020 alle 11:04

    Ivano carissimo,

    avrei voluto lasciarti un cenno di presenza ma non riesco a collegarmi.Succede.

    Sono molto contenta se ricordate la cara Narda che è davvero indimenticabile e altrettanto contenta dell’uscita del tuo nuovo libro!

    La tua foto sulla copertina del libro è molto bella. Ma sempre con le palpebre abbassate….

    Ciao, tanti complimenti e un abbraccio

    lucetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...