premi e concorsi letterari
DECIMA EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “GRADIVA” (2022)
THE STATE UNIVERSITY OF NEW YORK AT STONY BROOK, LONG ISLAND
DECIMA EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA “GRADIVA” (2022)
Gradiva Publications bandisce la decima edizione del Premio Internazionale di Poesia “Gradiva”. Al Premio si concorre con un libro singolo di poesia in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2020 – aprile 2022. Sono escluse plaquettes e antologie che non contengano anche testi inediti. Alla partecipazione sono esclusi membri della Redazione della rivista «Gradiva». I libri concorrenti non saranno restituiti. Non è prevista alcuna quota di partecipazione. I partecipanti possono facoltativamente sostenere, in forma di donazione spontanea e aperta, la non-profit Gradiva Publications, i cui intenti sono quelli di promuovere la poesia italiana nelle università dei Paesi anglofoni. * Sito: www.gradivapublications.com
Al vincitore sarà assegnato un premio di $1000 (mille dollari), il rimborso al 50% delle spese di viaggio relative unicamente al biglietto aereo in classe economica dalla città italiana di partenza al JFK Airport, oppure in treno nel caso in cui la cerimonia di premiazione dovesse tenersi a Firenze. Case editrici o singoli autori devono spedire una copia del loro libro ENTRO IL 30 APRILE 2022 (farà fede il timbro postale) a ciascuno dei membri della Giuria, sotto elencati, in ordine alfabetico, con l’indicazione dell’indirizzo, telefono e email di ogni partecipante al Premio. Leggi il seguito di questo post »
Concorso di poesia e narrativa
Per chi volesse cimentarsi, pubblico il comunicato (con indicato il link del regolamento) del Concorso Letterario di Poesia e Narrativa Maria Dicorato indetto da Pro(getto) Scena Edition, Associazione di cui fa parte tra gli altri la scrittrice e drammaturga (e cara amica) Chiara Rossi che mi ha segnalato e consigliato l’iniziativa.
In bocca al lupo (vivo e vegeto) a chi vorrà cimentarsi, un caro saluto e buone ispirazioni a tutti i “dedalonauti”. IM
Comunicato
PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA MARIA DICORATO
I° edizione – scadenza 30 aprile
Premiazione presso Palazzo Cusani – via Brera 13/15 – Milano
Regolamento: http://www.progettoscena.it/progettoscenaedition_regolamento_dicorato/
Ha avuto avvio la I edizione del “Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Maria Dicorato”. Il Premio è indetto da Pro(getto)scena Edition in ricordo di una personalità che ha operato nell’ambito della cultura e del sociale, ottenendo importanti riconoscimenti ed attestati, tra i quali l’”Ambrogino d’oro”: massima onorificenza concessa dal Comune di Milano. Leggi il seguito di questo post »
Premio “Elogio alla follia” 2018 – data comunicazione esiti posticipata
A tutti i concorrenti del Premio “Elogio alla follia”
Gentili Autrici ed Autori,
a causa di problemi familiari e impegni professionali inderogabili di alcuni dei componenti della Giuria, la comunicazione degli esiti del Premio slitterà di alcune settimane rispetto a quanto previsto.
Sono già in possesso di gran parte delle valutazioni, sia della Sezione Poesia che della Sezione Narrativa. Non potendo tuttavia avere la totalità dei giudizi (a causa dei sopraggiunti impegni a cui ho fatto cenno) preferisco attendere per poter fornire un quadro completo e definitivo della graduatoria.
Ritengo di poter fornire la classifica definitiva entro la prima metà di agosto.
Mi scuso con tutti voi per questa lunga attesa e per questo slittamento della comunicazione dei risultati dovuta a cause non dipendenti dalla mia volontà.
Auguri a tutti voi una piacevole e proficua estate e confermo che tutti gli aggiornamenti riguardanti il Premio saranno pubblicati su questo sito e su http://www.ivanomugnaini.it e gli esiti definitivi saranno inviati via mail a tutti i concorrenti.
Ivano Mugnaini
PREMIO INTERNAZIONALE GRADIVA NEW YORK (2017)
STATE UNIVERSITY OF NEW YORK @ STONY BROOK
V EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE GRADIVA NEW YORK (2017)
La rivista GRADIVA bandisce la quinta edizione del Premio Internazionale Gradiva. Al Premio si concorre con un libro di poesia (preferibilmente non un’antologia) in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2016 – aprile 2017. Sono esclusi e-books e plaquettes. Sono altresì esclusi autori che siano membri della Direzione/Redazione di “Gradiva”. I libri partecipanti al Premio non saranno restituiti. Non è prevista alcuna quota di partecipazione. I partecipanti possono facoltativamente iscriversi, in forma di donazione spontanea, all’Associazione Gradiva International Poetry Society, Inc., presieduta da Luigi Fontanella, i cui intenti sono quelli di promuovere e diffondere la poesia italiana nei Paesi anglofoni. *
Al vincitore sarà assegnato un premio di $1000 (mille dollari), il rimborso delle spese di viaggio (unicamente relative al biglietto aereo in classe economica) e il pernottamento per due notti al Danford Marina Hotel. Una selezione del libro sarà tradotta in inglese e pubblicata in “Gradiva”.
Case editrici o singoli autori devono spedire una copia del loro libro ENTRO IL 30 APRILE 2017 (farà fede il timbro postale d’invio) a ciascuno dei membri della Giuria sotto elencati, con l’indicazione, su ogni copia, dell’indirizzo completo dell’Autore, telefono e email.
LUIGI FONTANELLA (Presidente), Dept. of European Languages and Literatures, Humanities Building, SUNY, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.
IRENE MARCHEGIANI, 303 Mountain Ridge Dr., Mt. Sinai, New York 11766, USA.
ALESSANDRA PAGANARDI, Corso Lodi 37, 20135 Milano, Italia.
ELIO PECORA, Via Paolo Barison 14, 00142 Roma, Italia.
MARIO SANTAGOSTINI, Via Stradella 2, 20129 Milano, Italia.
PASQUALE VERDICCHIO, Dept. of Literatures, 0410 UC San Diego, 9500 Gilman Dr., La Jolla, CA 92093-0410, USA
Segreteria: Irene Marchegiani; email: gradivasunysb@gmail.com
La Giuria selezionerà gradualmente i libri in concorso. Una successiva consultazione determinerà la cinquina finalista. Un’ultima votazione, determinerà il libro vincitore del Premio. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 24 ottobre del 2017, presso il Poetry Center o il Center for Italian Studies della Stony Brook University e sarà preventivamente comunicata al vincitore, che è tenuto a presenziare alla cerimonia. Per informazioni: tel. 001-631-6327448 o 001-631-6327441 (martedì e giovedì); email:gradivasunsyb@gmail.com
La Giuria si riserva il diritto di non assegnare alcun premio, se ritenesse non meritorio il materiale valutato, senza per questo essere oggetto di reclamo o denuncia.
* Per l’associazione facoltativa alla non-profit Gradiva International Poetry effettuare bonifico come donazione spontanea, con spese bancarie a carico dell’ordinante, di €50 presso Banca Popolare di Milano, Ag. 240, c/c IBAN: IT50 I 05584 02800 000000010982, BIC: BPM iit MM240, intestato a Luigi Fontanella. Spedire la ricevuta scannerizzata via email, oppure via aerea all’indirizzo del Premio: Dept. of European Languages, Literatures, and Cultures, Humanities Building, Room 2126, SUNY, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.
Premio Internazionale Gradiva 2016
La rivista GRADIVA bandisce la quarta edizione del Premio Internazionale Gradiva. Al Premio si concorre con un libro di poesia in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2015 e aprile 2016.
Qui di seguito il bando completo.
STATE UNIVERSITY OF NEW YORK
IV EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE GRADIVA NEW YORK (2016)
La rivista GRADIVA bandisce la quarta edizione del Premio Internazionale Gradiva. Al Premio si concorre con un libro di poesia in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2015 e aprile 2016. I libri partecipanti al Premio non saranno restituiti. Non è prevista alcuna quota di partecipazione. I partecipanti possono facoltativamente iscriversi, in forma di donazione, all’Associazione Gradiva International Poetry Society, Inc., i cui intenti sono quelli di promuovere e diffondere la poesia italiana nei Paesi anglofoni. *
Al vincitore sarà assegnato un premio di $1000 (mille dollari), il rimborso delle spese di viaggio aereo (economy class) e il pernottamento per due notti presso il prestigioso Danford Marina Hotel. Una selezione del libro sarà tradotta in inglese e pubblicata in “Gradiva”.
Case editrici o singoli autori devono spedire una copia del loro libro ENTRO IL 30 APRILE 2016 (farà fede il timbro postale d’invio) ai membri della Giuria sotto elencati, con l’indicazione, su ogni copia, dell’indirizzo completo dell’Autore, telefono e email.
ALESSANDRO CARRERA, Modern & Classical Languages, University of Houston, Texas 77204, USA.
LUIGI FONTANELLA (Presidente), Dept. of European Languages and Literatures, Humanties Building, SUNY, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.
IRENE MARCHEGIANI, 303 Mountain Ridge Dr., Mt. Sinai, New York 11766, USA.
ELIO PECORA, Via Paolo Barison 14, 00142 Roma, Italia.
MARIO SANTAGOSTINI, Via Stradella 2, 20129 Milano, Italia.
PASQUALE VERDICCHIO, Dept. of Literature, 0410 UC San Diego, 9500 Gilman Dr., La Jolla, CA 92093-0410, USA
Segreteria: Irene Marchegiani; email: gradivasunysb@gmail.com
Presidente Onorario: Alfredo de Palchi (senza diritto di voto); email: adepalchi@aol.com
La Giuria selezionerà gradualmente i libri in concorso. Una successiva consultazione determinerà la cinquina finalista. Un’ultima votazione, determinerà il libro vincitore del Premio. La cerimonia di premiazione avrà luogo nell’autunno del 2016, presso il Center for Italian Studies della State University of New York, con sede a Stony Brook, Long Island, e sarà preventivamente comunicata al vincitore, che è tenuto a presenziare alla cerimonia. Non si ammettono deleghe. Per ulteriori informazioni: tel. 001-631-6327448 (martedì e giovedì), oppure inviare email a: gradivasunsyb@gmail.com
La Giuria si riserva il diritto di non assegnare alcun premio, se ritenesse non meritorio il materiale valutato, senza per questo essere oggetto di reclamo o denuncia.
* Per l’associazione facoltativa alla non-profit Gradiva International Poetry Society, effettuare bonifico internazionale (bank transfer) in forma di donazione, con spese bancarie a carico dell’ordinante, di $60 sul conto di GRADIVA, Routing Number 226070584, account 444-3030970, Swift: CHAS US 33; oppure tramite bonifico italiano, in forma di donazione, con spese bancarie a carico dell’ordinante, di €50, presso Banca Popolare di Milano, Ag. 240, IBAN: IT50 I 05584 02800 000000010982, BIC: BPM iit MM240. Spedire la ricevuta all’indirizzo del Premio: Gradiva, Dept. of European Languages and Literatures, Humanties Building, SUNY, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.
Premio Gradiva-New York 2015 . Nuova scadenza: 20 aprile
La scadenza del Premio Gradiva-New York è stata aggiornata al 20 aprile 2015.
Il nuovo bando è riportato qui di seguito.
STATE UNIVERSITY OF NEW YORK – terza edizione del Premio Gradiva (2015)
La rivista GRADIVA bandisce la terza edizione del Premio Internazionale Gradiva. Al Premio si concorre con un libro di poesia in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2014 e marzo 2015. I libri partecipanti al Premio non saranno restituiti. Non è prevista alcuna quota di partecipazione, ma i partecipanti sono gentilmente tenuti a iscriversi, in forma di donazione, all’Associazione Gradiva International Poetry Society, Inc., i cui intenti sono quelli di promuovere e diffondere la poesia italiana nei Paesi anglofoni. *
Al vincitore sarà assegnato un premio di $1000 (mille dollari), il rimborso delle spese di viaggio aereo (economy class) e il pernottamento per due notti presso il prestigioso Danford Marina Hotel. Una selezione del libro sarà tradotta in inglese e pubblicata in “Gradiva”.
Case editrici o singoli autori devono spedire una copia del loro libro ENTRO IL 20 APRILE 2015 ai membri della Giuria sotto indicati, con l’indicazione, su ogni copia, dell’indirizzo completo dell’Autore, telefono e email. Una copia in PDF va spedita all’indirizzo elettronico della Segreteria del Premio, sotto indicato.
ALESSANDRO CARRERA, Modern & Classical Languages, University of Houston, Texas 77204, USA.
MILO DE ANGELIS, Via Imbriani 31, sc. F., 20158 Milano, Italia.
LUIGI FONTANELLA (Presidente), Dept. of European Languages and Literatures, Humanties Building, SUNY, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.
IRENE MARCHEGIANI, 303 Mountain Ridge Dr., Mt. Sinai, New York 11766, USA
ELIO PECORA, Via Paolo Barison 14, 00142 Roma, Italia.
Segreteria del Premio: Sylvia Morandina (con diritto di voto): PO Box 1058, Southold, N.Y. 11971, email: gradivasunysb@gmail.com
Presidente Onorario: Alfredo de Palchi (senza diritto di voto): 33 Union Square W., apt. 6-R, New York, N.Y. 10003, e mail: katpoet13@aol.com
La Giuria selezionerà gradualmente i libri in concorso. Una successiva consultazione determinerà la cinquina finalista, della quale, un’ultima votazione, determinerà il libro vincitore del Premio. La cerimonia di premiazione avrà luogo nell’autunno del 2015, presso il Center for Italian Studies della State University of New York, con sede a Stony Brook, Long Island, e sarà preventivamente comunicata al vincitore, che è tenuto a presenziare alla cerimonia. Non si ammettono deleghe. Per ulteriori informazioni: tel. 001-631-6327448 (martedì e giovedì), oppure inviare email a: gradivasunsyb@gmail.com
* Per l’associazione alla non-profit Gradiva International Poetry Society, che dà diritto a partecipare al Premio, effettuare donazione, con spese bancarie a carico dell’ordinante, tramite bonifico internazionale (bank transfer) di $60 sul conto di GRADIVA, Routing Number 226070584, account 444-3030970, Swift: CHAS US 33; oppure tramite bonifico italiano, in forma di donazione, di euro 50, con spese bancarie a carico dell’ordinante, presso Banca Popolare di Milano, Ag. 240, conto corrente intestato a Luigi Fontanella, IBAN: IT50 I 05584 02800 000000010982, BIC: BPM iit MM240. Spedire la ricevuta all’indirizzo del Premio: PO Box 831, Stony Brook, New York 11790.
Buona partecipazione . IM
Terza edizione del Premio Gradiva (2015) . Scadenza aggiornata 20 aprile 2015
STATE UNIVERSITY OF NEW YORK – terza edizione del Premio Gradiva (2015)
La rivista GRADIVA bandisce la terza edizione del Premio Internazionale Gradiva. Al Premio si concorre con un libro di poesia in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2014 e marzo 2015. I libri partecipanti al Premio non saranno restituiti. Non è prevista alcuna quota di partecipazione, ma i partecipanti sono gentilmente tenuti a iscriversi, in forma di donazione, all’Associazione Gradiva International Poetry Society, Inc., i cui intenti sono quelli di promuovere e diffondere la poesia italiana nei Paesi anglofoni. *
Al vincitore sarà assegnato un premio di $1000 (mille dollari), il rimborso delle spese di viaggio aereo (economy class) e il pernottamento per due notti presso il prestigioso Danford Marina Hotel. Una selezione del libro sarà tradotta in inglese e pubblicata in “Gradiva”.
Case editrici o singoli autori devono spedire una copia del loro libro ENTRO IL 20 APRILE 2015 ai membri della Giuria sotto indicati, con l’indicazione, su ogni copia, dell’indirizzo completo dell’Autore, telefono e email. Una copia in PDF va spedita all’indirizzo elettronico della Segreteria del Premio, sotto indicato.
ALESSANDRO CARRERA, Modern & Classical Languages, University of Houston, Texas 77204, USA.
MILO DE ANGELIS, Via Imbriani 31, sc. F., 20158 Milano, Italia.
LUIGI FONTANELLA (Presidente), Dept. of European Languages and Literatures, Humanties Building, SUNY, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.
IRENE MARCHEGIANI, 303 Mountain Ridge Dr., Mt. Sinai, New York 11766, USA
ELIO PECORA, Via Paolo Barison 14, 00142 Roma, Italia.
Segreteria del Premio: Sylvia Morandina (con diritto di voto): PO Box 1058, Southold, N.Y. 11971, email: gradivasunysb@gmail.com
Presidente Onorario: Alfredo de Palchi (senza diritto di voto): 33 Union Square W., apt. 6-R, New York, N.Y. 10003, e mail: katpoet13@aol.com
La Giuria selezionerà gradualmente i libri in concorso. Una successiva consultazione determinerà la cinquina finalista, della quale, un’ultima votazione, determinerà il libro vincitore del Premio. La cerimonia di premiazione avrà luogo nell’autunno del 2015, presso il Center for Italian Studies della State University of New York, con sede a Stony Brook, Long Island, e sarà preventivamente comunicata al vincitore, che è tenuto a presenziare alla cerimonia. Non si ammettono deleghe. Per ulteriori informazioni: tel. 001-631-6327448 (martedì e giovedì), oppure inviare email a: gradivasunsyb@gmail.com
* Per l’associazione alla non-profit Gradiva International Poetry Society, che dà diritto a partecipare al Premio, effettuare donazione, con spese bancarie a carico dell’ordinante, tramite bonifico internazionale (bank transfer) di $60 sul conto di GRADIVA, Routing Number 226070584, account 444-3030970, Swift: CHAS US 33; oppure tramite bonifico italiano, in forma di donazione, di euro 50, con spese bancarie a carico dell’ordinante, presso Banca Popolare di Milano, Ag. 240, conto corrente intestato a Luigi Fontanella, IBAN: IT50 I 05584 02800 000000010982, BIC: BPM iit MM240. Spedire la ricevuta all’indirizzo del Premio: PO Box 831, Stony Brook, New York 11790.
bando aggiornato del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA GRADIVA-NEW YORK – III edizione
STATE UNIVERSITY OF NEW YORK
PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA GRADIVA-NEW YORK – III edizione
La rivista GRADIVA bandisce la terza edizione del Premio Gradiva – New York. Al Premio si concorre con un libro di poesia in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2013 e dicembre 2014. I libri partecipanti al concorso non saranno restituiti. Non è prevista alcuna quota di partecipazione, ma i partecipanti sono gentilmente invitati a iscriversi, in forma di donazione, all’Associazione Gradiva International Poetry Society, Inc. i cui intenti sono quelli di promuovere e diffondere la poesia italiana nei Paesi anglofoni. *
Al vincitore sarà assegnato un premio di $1000 (mille dollari), il rimborso delle spese di viaggio aereo (economy class) e il pernottamento per due notti presso il prestigioso Danford Marina Hotel. Una selezione del libro sarà tradotta in inglese e pubblicata nella rivista “Gradiva”. Case Editrici e/o singoli autori devono spedire una copia del loro libro, in cartaceo, ENTRO IL 30 MARZO 2015, ai seguenti componenti della Giuria, con l’indicazione, su ogni copia, dell’indirizzo completo dell’Autore, telefono ed e-mail. Una copia va spedita in PDF all’indirizzo elettronico della Segreteria del Premio sotto indicato.
Nicola Crocetti, c/o “Poesia”, Via E. Falck 53, 20151 Milano, Italia.
Milo De Angelis, Via degli Imbriani 31, sc. F., 20158 Milano, Italia.
Alessandro Carrera, Modern & Classical Languages, Univ. of Houston, Texas 77204, USA.
Luigi Fontanella (Presidente), Dept. of European Languages and Literatures, Humanities Bldg, State University of New York, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.
Irene Marchegiani, 303 Mountain Ridge Drive, Mt. Sinai, New York 11766, USA.
Elio Pecora, Via Paolo Barison 14, 00142 Roma, Italia.
Segreteria del Premio, Sylvia Morandina (con diritto di voto): gradivasunysb@gmail.com
Presidente onorario (senza diritto di voto): Alfredo de Palchi: 33 Union Square W., 6-R, New York, N.Y. 10003, USA.
La Giuria selezionerà gradualmente i libri finalisti. Una successiva consultazione determinerà la cinquina finalista, della quale un’ultima votazione determinerà il vincitore del Premio. La cerimonia di premiazione avrà luogo nell’autunno 2015 presso il Center for Italian Studies della State University of New York, con sede a Stony Brook, e sarà preventivamente comunicata al vincitore, che è tenuto a presenziare alla cerimonia. Non si ammettono deleghe. Per ulteriori informazioni: Tel. 001-631-6327448 (martedì e giovedì) o inviare email.
* Per l’associazione alla non-profit Gradiva International Poetry Society, Inc., che dà diritto a partecipare al Premio, effettuare donazione, con spese bancarie a carico dell’ordinante, tramite bonifico internazionale (bank transfer) di $65 sul conto di GRADIVA, Apple Bank di Setauket (N.Y.), gestito dalla Morgan Chase Bank, Routing n. 226070584, account 444-3030970, Swift: CHAS US 33; oppure tramite bonifico italiano di € 50, specificando che si tratta di donazione, con spese bancarie a carico dell’ordinante, presso Banca Popolare di Milano, Ag. 240, sul conto intestato a Luigi Fontanella, IBAN: IT50 I 05584 02800 000000010982, swift: BPM iit MM240. Spedire la ricevuta all’indirizzo della Segreteria del Premio, Sylvia Morandina: PO Box 831, Stony Brook, New York 11790, USA.
Vincitori delle precedenti edizioni:
2013, Sauro Albisani, La valle delle visioni (Passigli)
2014, Maurizio Cucchi, Malaspina (Mondadori)