casa della poesia

La ventura poetica – alla Casa della Poesia

Postato il

palazzina+notturna+PAGINA+2

La Casa della Poesia
Palazzina Liberty – Largo Marinai d’Italia 1, Milano
Giovedì 26 marzo 2015 – ore 21
La ventura poetica
Omaggio a
Gilberto Finzi
A cura di Adam Vaccaro
Partecipano:
Claudia Azzola, Cesare Cavalleri, Gio Ferri,
Angelo Gaccione, Vincenzo Guarracino, Giancarlo Majorino,
Ottavio Rossani, Adam Vaccaro
***
Incontro con interventi e testimonianze sulla persona e sull’opera di Gilberto Finzi – venuto a mancare il 25 dicembre scorso. Finzi è stato protagonista della poesia, della critica e della storia letteraria e sociale, della cultura italiana nel senso più ampio, anche attraverso la Rivista Testuale – Critica della Poesia contemporanea, fondata e diretta per 25 anni con Giuliano Gramigna e Gio Ferri.
Finzi è un esempio di poesia intesa come campo di ricerca e di azione, che incorpora nella sua stanza tensioni di soglia tra il Sé e l’Altro – come linguaggi, soggetti e realtà diverse –, volte ad arricchire il suo senso umano e la sua presenza.
Con letture di Roberto Carusi
e intermezzi musicali del
Duo Poemus di Barbara Gabotto e Giacomo Guidetti
Info:
Milanocosa c/o Adam Vaccaro, Via Lambro 1 – 20090 Trezzano S/N – T. 0293889474 – 347 7104584
E-mail: info@milanocosa.it ; http://www.milanocosa.it

e come potevamo noi cantare ?

Postato il

Il Consiglio di Zona 2
in collaborazione con
ANPI Crescenzago
presentano

“Casa della Poesia” al Trotter

mercoledi 24 Aprile 2013

Auditorium ex Chiesetta

“E COME POTEVAMO NOI CANTARE?”

1^ parte – dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Lettura scenica
di lettere di martiri della libertà e di poesie di

Paul Eluard, Alfonso Gatto, Teresio Olivelli,
Salvatore Quasimodo, Sergio Solmi, David Maria Turoldo
interpretate da:
Alessia, Aurora, Camilla, Carla, Christian, Cristian, Daniela,
Emma Evelyn, Gioele, Giorgia, Giorgio, Judith, Kimberley, Marco, Simone
Scuola Media “CASA DEL SOLE”

2^ parte – dalle ore 20.00

“Libertà vo cercando”
i Malapizzica
in concerto:
I Canti della Resistenza
e
“Li canti de l’autra vita”
La poesia salentina di Giuseppe De Dominicis
Recital di
Rocco Garrapa e Cosimo Angiano

Introduce Michelangelo Coviello

Chiusura ore 23.00 circa

ingresso libero

Giusi Busceti
Associazione Culturale
“Casa della Poesia”
al Parco Trotter, Via Giacosa, 46
20127 Milano

VIAGGIO nel VIAGGIO

Postato il

Associazione Casa della Poesia al Trotter

Lunedi 11 marzo ore 18
Auditorium ex Chiesetta

Giancarlo Majorino
ci racconta un…

“VIAGGIO nel VIAGGIO”:

una guida al mondo del poema

insieme ai nocchieri

BARBARA PIETRONI ANGELO LUMELLI
LUIGI CANNILLO BIAGIO CEPOLLARO

ingresso libero

Vi aspettiamo!

Giusi Busceti
Associazione Culturale
“Casa della Poesia”
al Parco Trotter, Via Giacosa, 46
20127 Milano

* * *

Dialoghi con Pavese

Postato il

DIALOGHI CON PAVESE
a cura di Milo De Angelis

Cesare Pavese

Casa della Poesia – Largo Marinai d’Italia 1 – Milano

Giovedì 7 marzo ore 21

Milo De Angelis Presentazione

Giancarlo Pontiggia La belva

Angelo Lumelli L’orizzonte nel sacco o la teoria della calza rovesciata in Paesi tuoi

Viviana Nicodemo Piccola antologia pavesiana

Giovedì 18 aprile ore 21

Milo De Angelis Presentazione

Giovanni Tesio Pavese e la gloria: uso e consumo di un mito

Gianfranco Lauretano Letture pavesiane del mito

Dario Capello La valigia di Leucò (letto da Viviana Nicodemo)