corsi

inizio corso II livello di Scrittura Creativa Emozionale

Postato il

Ricevo e volentieri condivido da Manuela Minelli e Vanna Alvaro la notizia riguardante questo corso di scrittura creativa emozionale.
E l’aggettivo “emozionale” è sempre bello da leggere. Porta sempre buoni frutti.
Qui sotto la notizia che ho ricevuto da Manuela Minelli.
Chi fosse interessato a ricevere informazioni più dettagliate può contattare Manuela Minelli e Vanna Alvaro tramite Facebook oppure attraverso il sito Elisir Letterario:  https://elisirletterario.com/ oppure ai numeri riportati nella locandina qui sotto pubblicata.
Buone letture e buone scritture, IM

Locandina corso scrittura emozionale

Elisir di Parole - raccolta di racconti
Cari tutti/e condivido con voi la notizia dell’ inizio corso II livello di Scrittura Creativa Emozionale, delle cui classi precedenti io e l’ altra insegnante, Vanna Alvaro, andiamo super fiere ed orgogliose in quanto gli allievi hanno tirato fuori racconti appassionanti, fantasiosi e ben congegnati e ben 4 di loro hanno vinto premi letterari. Tanto che di tutto questo materiale letterario ne abbiamo fatto un libro di cui sono andare a ruba in un mese quasi 200 copie ( infatti il libro è in ristampa).
Chi volesse info su programmi, modalità di partecipazione, costi (irrisori, euro 400 pagabili in due tranche x circa 30 ore di lezioni totali) può telefonare ai numeri in locandina o scrivere alla mail che trovate sempre lì. 
 PS: lezioni vengono tutte registrate e inviate in automatico al gruppo Whatsapp-classe, per sopperire in caso di perdita lezione oppure per approfondire argomenti trattati.
 Abbiamo ancora 5 posti, le classi infatti sono a numero chiuso per permettere un più efficace svolgimento delle lezioni.

Manuela Minelli e Vanna Alvaro

Elisir Letterario

Accademia del giallo e del noir

Postato il

La prima scuola italiana per giallisti, diretta dallo scrittore Paolo Roversi, sarà presentata a Milano il 24 ottobre alle 18 in viale Sarca 78 in una conferenza stampa con tutti i docenti: gli scrittori Paolo Roversi, Piergiorgio Pulixi, Franco Forte, Gianluca Ferraris, Romano De Marco, Elisabetta Cametti, il giornalista Franco Vanni, il regista e sceneggiatore Max Croci.
Dalle 19.00 workshop gratuito aperto a tutti “Il Giallo, il Nero e gli altri colori – Come districarsi tra i meandri della galassia “crime” con lo scrittore Romano De Marco. 
I corsi inizieranno il 14 novembre con la Masterclass diretta da Franco Forte, curatore del Giallo Mondadori. Info: https://accademiagiallonoir.com/
ACCADEMIADELGIALLOEDELNOIR OPEN DAY

 

 

NASCE L’ACCADEMIA DEL GIALLO E DEL NOIR:

LA PRIMA SCUOLA PER GIALLISTI IN ITALIA ARRIVA A MILANO, DIRETTA DALLO SCRITTORE PAOLO ROVERSI

Tra i docenti i migliori scrittori e esperti di giallo: MasterClass, Weekend in giallo e Speciali d’autore per imparare a scrivere un romanzo, una sceneggiatura, una serie tv.

Nasce a novembre a Milano l’Accademia del Giallo e del Noir, la prima scuola di scrittura dedicata alla letteratura di genere con incursioni nella sceneggiatura per cinema e tv. La dirige lo scrittore Paolo Roversi, giallista affermato, direttore del festival internazionale NebbiaGialla e della rivista letteraria MilanoNera: “Negli ultimi anni il giallo e il noir stanno vivendo una stagione d’oro. Mai come adesso c’è stata una così grande attenzione del pubblico verso libri, film e serie TV crime. Da molti anni mi occupo di questo genere di romanzi – sia come scrittore, sia come direttore di NebbiaGialla e di MilanoNera – e l’ho visto crescere e prosperare al punto che, insieme ad un gruppo di scrittori affermati a livello nazionale e internazionale, ho avuto l’idea di creare una scuola di scrittura dedicata esclusivamente al giallo in tutte le sue sfumature: dal noir al thriller, dal giallo al mistery senza scordare il cinema e la sceneggiatura di genere. Da quell’idea è nata l’Accademia del giallo e del noir, la prima scuola di scrittura crime in Italia”.

Il corso principale durerà due mesi (una lezione serale a settimana) e sarà condotto da Franco Forte, scrittore, traduttore e curatore del Giallo Mondadori che guiderà gli aspiranti autori nel percorso creativo. Al lavoro sui testi degli iscritti si affiancheranno una serie di esercitazioni sui punti fondamentali della scrittura (da come si scrive un dialogo a come si imposta un personaggio, passando per il punto di vista fino alle principali tecniche di editing) per arrivare alla stesura definitiva di racconti che avranno la possibilità di essere valutati per la pubblicazione sul Giallo Mondadori. Si potranno poi frequentare Weekend in Giallo e Speciali d’autore, workshop intensivi su differenti temi: dai segreti per trovare un editore alle regole per scrivere un buon thriller, un noir o una sceneggiatura crime. Tra i docenti alcuni dei maggiori esperti italiani della scrittura gialla: gli scrittori Paolo Roversi, Piergiorgio Pulixi, Franco Forte, Gianluca Ferraris, Romano De Marco, Elisabetta Cametti, il giornalista Franco Vanni, il regista e sceneggiatore Max Croci. Previsti anche corsi in diretta online che permetteranno di seguire le lezioni da tutta Italia.

Ad affiancare Roversi in questa avventura saranno due soci: Fabio Biccari, esperto di marketing e ideatore della piattaforma di editoria digitale Meetale e Francesco Lamacchia, formatore e fondatore di Dot Academia. La sede ufficiale dell’Accademia sarà in Corso Garibaldi 71. Per informazioni: http:// accademiagiallonoir.com

La conferenza stampa di presentazione si terrà mercoledì 24 ottobre alle 18.00 presso Dot Academy (Viale Sarca 78, Milano – M5 Ca’ Granda), presenti tutti i docenti che illustreranno i loro corsi. Segue aperitivo con la stampa. Dalle 19.00 workshop gratuito aperto a tutti “Il Giallo, il Nero e gli altri colori – Come districarsi tra i meandri della galassia “crime” con lo scrittore Romano De Marco. A seguire rinfresco coi docenti per informazioni e iscrizioni.

 

Pubblico volentieri questa segnalazione

che mi è stata inviata da :

Ufficio Stampa Bookteller Eventi Letterari

Camilla Corsellini 3476606252 camillacorsellini@yahoo.com

Francesca Rosini   3923206909 francescarosini@gmail.com