Covid19
Comunardo Niccolai. Reti, miti, bivi
Covid, Comunardo, reti, miti e bivi.
Un modo per provare a riflettere sul dubbio di sempre.
Leggi il seguito di questo post »
Primo giorno di libertà – Allegro con fuoco –
La peculiarità di questo testo, scritto in occasione del primo viaggio in macchina all’inizio della cosiddetta Fase 2 dell’emergenza Covid, è che potrebbe avere tre possibili finali:
potrebbe concludersi con il verso “vali, ogni tanto, solo come bersaglio!”
Oppure potrebbe finire dopo “con un sorriso volare”
o con il finale attualmente presente, vale a dire “contro ogni vento”.
Frammenti di ipotesi
Pensando alla chiave rafforziamo la galera ?
Alcune personali ipotesi sui possibili Sì e sui possibili NO.
IM
Frammenti di ipotesi
These fragments I have shored against my ruins, Questi frammenti che ho eretto a protezione delle mie rovine.
La traduzione del verso de La terra desolata di Eliot è libera. Ed è forse la sola cosa libera che posso permettermi in questi giorni di gabbie invisibili e inesorabili. O forse no. È libero, a suo modo, anche il pensiero che mi porta ad erigere con la mente frammenti di parole e di pensieri a protezione della mente stessa, e del corpo, ad essa inesorabilmente e mirabilmente collegato.
La prima decisione, da quando è iniziato il contagio e la quarantena, è stata strana: mettermi a rileggere, con l’aggravante della lettura in lingua originale, La peste di Camus. Strategia autolesionistica, la definirebbe qualcuno. È forse è vero. Eppure, in quelle parole crude e sincere, scelte con precisione chirurgica dallo scrittore-filosofo francese, ho trovato il veleno ma anche le gocce dell’antidoto. Leggi il seguito di questo post »