Elisa BIAGINI
Giornata mondiale della poesia – Firenze
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2013
L’ARCHIVIO DELLA VOCE DEI POETI presenta
Poesia contro la violenza sulle donne
a cura di Alessandra Borsetti Venier
giovedì 21 marzo 2013 Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour 1, Firenze
Ore 11 – 19,30
– Installazione d’arte pubblica “Scarpe Rosse” ispirata all’installazione dell’artista messicana Elina Chauvet. Il progetto prevede la raccolta di scarpe femminili (rosse o tinte di rosso) che verranno raccolte con l’aiuto di Associazioni, scuole, biblioteche, eccetera, che sono state invitate a prendere parte attiva all’installazione. Durante il giorno dell’esposizione, ogni visitatore è invitato a portare un paio di scarpe da donna rosse o di altri colori che verranno tinte sul posto.
L’installazione resterà esposta dal 21 al 31 marzo nel Cortile di Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi.
Ore 16 – 19,30
– Trentuno poeti daranno voce a una staffetta di letture relative al tema della giornata nelle Sale Fabiani.
Sauro Albisani, Paola Ballerini, Ahmed Ben Dhiab, Mariella Bettarini, Elisa Biagini, Michele Brancale, Martha Canfield, Rino Cavasino, Simona Cerri Spinelli, Caterina Davinio, Annamaria Ferramosca, Kiki Franceschi, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Vincenzo Lauria, Giorgio Linguaglossa, Dante Maffia, Hilde March, Massimo Mori, Maria Pia Moschini, Roberto Mosi, Marco Onofrio, Massimo Pacetti, Marco Palladini, Eleonora Pinzuti, Brenda Porster, Giada Primavera, Luisa Puttini Hall, Francesco Tarantino, Ana Paula Tavares, Liliana Ugolini, Annarita Zacchi
– “DARCI UN TAGLIO” parole e gesti di Simonetta Filippi e Clara Rota
– “AlullebiL” performance di Alessandra Borsetti Venier con musiche live di Davide Valecchi
– Interverranno: Vittoria Franco senatrice, Andrea Barducci presidente Provincia Firenze, Sonia Spacchini assessore P.O. Provincia, Ernestina Pellegrini docente Letterature comparate Università di Firenze, Luca Toschi direttore del Communication Strategies Lab dell’Università di Firenze, Mara Baronti presidente Giardino dei Ciliegi
Con il patrocinio di: UNESCO – REGIONE TOSCANA – PROVINCIA DI FIRENZE – COMUNE DI FIRENZE
Associazione culturale MULTIMEDIA91 in collaborazione con Area N.O. (FI), Laboratorio Nuova Buonarroti (FI), Associazione Nazionale Scrittori (Roma), Centro Ejelson (FI), Società delle Belle Arti Circolo degli artisti “Casa di Dante” (FI), Associazione Salone delle Arti Castano Primo (MI), Associazione “… chiamiamola Annina” (LI), Giardino dei Ciliegi (Fi) Premio Ceppo (PT), Communication Strategies Lab (FI), La Barbagianna: una casa per l’arte contemporanea (FI).
Segreteria: 335 6676218 morgana.ed@tin.it – Ufficio Stampa MultiMedia91: Katia Moretti 338 3860047 katia.moretti@tiscali.it – http://www.multimedia91.it
Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria ed etichettato Ahmed Ben Dhiab, alessandra borsetti venier, Ana Paula Tavares, andrea barducci, Annamaria Ferramosca, Annarita Zacchiscarpe rosse, archivio voce poeti, Brenda Porster, Caterina Davinio, clara rota, Dante Maffìa, davide valecchi, Eleonora PINZUTI, elina chauvet, Elisa BIAGINI, ernestina pellegrini, Francesco Tarantino, Giada Primavera, Giorgio Linguaglossa, giornata mondiale poesia, Hilde March, Kiki Franceschi, Liliana Ugolini, luca toschi, Luisa Puttini Hall, mara baronti, Marco Onofrio, Marco Palladini, Maria Pia Moschini, Mariella Bettarini, Martha Canfield, Massimo Mori, Massimo Pacetti, Michele Brancale, palazzo medici riccardi, Paola Ballerini, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Rino Cavasino, Roberto Mosi, Sauro Albisani, Simona Cerri Spinelli, simonetta filippi, sonia spacchini, Vincenzo Lauria.
Scarpe rosse
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2013
L’ARCHIVIO DELLA VOCE DEI POETI presenta
“Poesia contro la violenza sulle donne”
a cura di Alessandra Borsetti Venier
giovedì 21 marzo 2013 Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour 1, Firenze
Ore 11 – 19,30
– Installazione d’arte pubblica “Zapatos Rojos – Scarpe Rosse” ispirata all’installazione dell’artista messicana Elina Chauvet. Il progetto prevede la raccolta di scarpe femminili (rosse o tinte di rosso) che verranno raccolte con l’aiuto di Associazioni, scuole, biblioteche, eccetera, che sono state invitate a prendere parte attiva all’installazione. Durante il giorno dell’esposizione, ogni visitatore è invitato a portare un paio di scarpe da donna rosse o di altri colori che verranno tinte sul posto. L’installazione resterà esposta dal 21 al 31 marzo.
Ore 16 – 19,30
– Numerosi poeti daranno voce a una staffetta di letture relative al tema della giornata:
Sauro Albisani, Paola Ballerini, Ahmed Ben Dhiab, Mariella Bettarini, Elisa Biagini, Michele Brancale, Martha Canfield, Rino Cavasino, Simona Cerri Spinelli, Caterina Davinio, Annamaria Ferramosca, Kiki Franceschi, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Vincenzo Lauria, Giorgio Linguaglossa, Dante Maffia, Hilde March, Massimo Mori, Maria Pia Moschini, Roberto Mosi, Marco Onofrio, Massimo Pacetti, Marco Palladini, Eleonora Pinzuti, Brenda Porster, Giada Primavera, Luisa Puttini Hall, Ana Paula Tavares, Liliana Ugolini, Annarita Zacchi, Sergio Zavoli
– “AlullebiL” performance di Alessandra Borsetti Venier con musiche live di Davide Valecchi
– “DARCI UN TAGLIO” parole e gesti di Simonetta Filippi e Clara Rota
– Interverranno: Vittoria Franco senatrice, Andrea Barducci presidente Provincia Firenze, Dario Nardella vicesindaco Firenze, Ernestina Pellegrini docente Letterature comparate Università di Firenze, Luca Toschi direttore del Communication Strategies Lab dell’Università di Firenze, Mara Baronti presidente Giardino dei Ciliegi
Con il patrocinio di: UNESCO – REGIONE TOSCANA – PROVINCIA DI FIRENZE – COMUNE DI FIRENZE – Associazione culturale MULTIMEDIA91 in collaborazione con: Area N.O. (FI), Laboratorio Nuova Buonarroti (FI), Associazione Nazionale Scrittori (Roma), Centro Ejelson (FI), Società delle Belle Arti Circolo degli artisti “Casa di Dante” (FI), Associazione Salone delle Arti Castano Primo (MI), Associazione “… chiamiamola Annina” (LI), Giardino dei Ciliegi (Fi) Premio Ceppo (PT), Communication Strategies Lab (FI)
Segr. organizzativa: Pontassieve (Fi) 335 6676218 morgana.ed@tin.it Uff. stampa: MultiMedia91 055 8398747 multimedia91@alice.it http://www.multimedia91.it
Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria ed etichettato 2103, Ahmed Ben Dhiab, alessandra borsetti venier, Ana Paula Tavares, andrea barducci, Annamaria Ferramosca, Annarita Zacchi, archivio della voce dei poeti, Area N.O. (FI), Associazione “... chiamiamola Annina” (LI), Associazione Nazionale Scrittori (Roma), Associazione Salone delle Arti Castano Primo (MI), Brenda Porster, Caterina Davinio, Circolo degli artisti “Casa di Dante” (FI), clara rota, Communication Strategies Lab (FI) Centro Ejelson (FI), comune di firenze, contro la violenza, contro la violenza sulle donne, Dante Maffìa, dario nardella, donne, Eleonora PINZUTI, elina chauvet, Elisa BIAGINI, ernstina pellegrini, firenze, Giada Primavera, Giardino dei Ciliegi (Fi) Premio Ceppo (PT), Giorgio Linguaglossa, giornata mondiale della poesia, Hilde March, Kiki scarpe rosse, Laboratorio Nuova Buonarroti (FI), Liliana Ugolini, luca toschi, Luisa Puttini Hall, mara baronti, Marco Onofrio, Marco Palladini, Maria Pia Moschini, Mariella Bettarini, Martha Canfield, Massimo Mori, Michele Brancale, palazzo medici riccardi, Paola Ballerini, Paolo Fabrizio Iacuzzi, poesia, provincia di firenze, regione toscana, Rino Cavasino, Roberto Mosi, Sauro Albisani, Sergio Zavoli Massimo Pacetti, Simona Cerri Spinelli, simonetta filippi, Società delle Belle Arti associazione culturale multimedia91, unesco, Vincenzo Lauria, vittoria franco, zapatos rojos.
Firenze Poesia – VOCI LONTANE, VOCI SORELLE
VOCI LONTANE, VOCI SORELLE – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA
19-27 GIUGNO 2012 – FIRENZE POESIA
letture, incontri con i poeti, presentazioni, confronti sulla situazione della letteratura
Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo 26
Libreria Feltrinelli, via Cerretani 30
Caffè Letterario, Piazza delle Murate
CANGO – Cantieri Goldonetta, via Santa Maria 25
Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso
ingresso libero
PRINCIPALI EVENTI
Martedì 19 Giugno
ore 18 Libreria Feltrinelli, via Cerretani
Cecilia BELLO MINCIACCHI ed Elisa BIAGINI presentano l’ultima raccolta di Antonella ANEDDA, SALVA CON NOME, Mondadori, 2012.
Sarà presente l’autrice.
ore 21.30 CANGO – Cantieri Goldonetta
RECITAL dei poeti Antonella ANEDDA, Anna BRNARDIĆ e Damir ŠODAN
introdotti da Elisa BIAGINI
Mercoledì 20 Giugno
ore 18 Caffè Letterario, Piazza delle Murate
Adele DEI e Riccardo DONATI presentano l’antologia NUOVI POETI ITALIANI 6, a c. di Giovanna ROSADINI, Einaudi, 2012. Partecipano, con la curatrice,
Mauro BERSANI e le poetesse Daniela ATTANASIO, Isabella LEARDINI, Laura LIBERALE e Franca MANCINELLI, presenti nell’antologia
ore 21.30 Biblioteca delle Oblate Sala Conferenze (piano terra)
RECITAL delle poetesse Daniela ATTANASIO, Rosaria LO RUSSO e Giovanna ROSADINI
introdotte da Marco SIMONELLI
Giovedì 21 Giugno
ore 17.30 Caffè Letterario, Piazza delle Murate
L’EDITORIA OGGI: QUALITÀ, INNOVAZIONE MERCATO. Una conversazione con l’editore Luca SOSSELLA introdotta da Elisa BIAGINI
ore 17.30 Caffè Letterario, Piazza delle Murate
Incontro con i poeti Lello VOCE, Jean PORTANTE e Simon WEST coordinato da Vittorio BIAGINI
ore 21.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)
RECITAL dei poeti Jean PORTANTE, Lello VOCE, Simon WEST e dei poeti del XI QUADERNO DI POESIA CONTEMPORANEA (a c. di Franco BUFFONI,
Marcos y Marcos, 2012): Yari BERNASCONI, Azzurra D’AGOSTINO, Fabio DONALISIO, Vincenzo FRUNGILLO, Eleonora PINZUTI, Marco SIMONELLI e Mariagiorgia ULBAR. Introduce Francesca MATTEONI. Presentazione di Niccolò SCAFFAI.
Venerdì 22 Giugno
ore 17.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Contemporanea (primo piano)
POESIA AUSTRALIANA CONTEMPORANEA. Un panorama con letture, tenuto dal poeta e critico australiano Simon WEST, con interventi di Brenda
PORSTER e Andrea SIROTTI
ore 21.30 Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso in collaborazione con OFFICINE C.R.O.M.A.
THÉRÈSE MARTIN ovvero SANTA TERESA DI LISIEUX ovvero SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ E DEL VOLTO SANTO, DOTTORE DELLA CHIESA UNIVERSALE. RACCONTO D’INFANZIA
(liberamente tratto dal manoscritto A di Storia di un’anima e dalle poesie di Thérèse Martin).
Ideazione e riscrittura di Rosaria LO RUSSO. Con Rosaria LO RUSSO e PORSTER e Andrea SIROTTI
Martedì 26 Giugno
ore 17 Caffè Letterario, Piazza delle Murate
POESIE E PROSE DI GIOVANNI PAPINI, a cent’anni dall’uscita di Un uomo finito. Testi letti e introdotti da Raoul BRUNI e Alessandro CAMICIOTTOLI
ore 21.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)
RILEGGERE NOVALIS. Una rivisitazione del grande lirico del Romanticismo tedesco condotta da Sergio GIVONE e Susanna MATI
in occasione della recente traduzione degli INNI ALLA NOTTE ad opera di Susanna MATI (Feltrinelli, 2012).
Lettura delle traduzioni di Andrea GIGLI. Accompagnamento musicale di Stefano DELLE DONNE(violino).
Mercoledì 27 Giugno
ore 18 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)
OGGI, FIRENZE: SCRIVERE E LEGGERE Una tavola rotonda con la partecipazione di scrittori, critici, operatori culturali e amministratori.
Partecipano, tra gli altri, Grazia ASTA, Raoul BRUNI, eFFe, Elisa BIAGINI, Paolo MACCARI, Sergio NELLI, Vanni SANTONI, Marco SIMONELLI, Francesco STELLA, Marco VICHI. Introduce Vittorio BIAGINI
ore 21.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)
LETTURA COLLETTIVA DI POESIA, con OMAGGIO A GIORGIO CAPRONI nel centenario della nascita
Introduzione di. Ogni partecipante leggerà due testi, uno dei quali di Caproni
INFORMAZIONI
055 48 61 59 / 334 319 8636 email: perchepoeti@gmail.com
http://associazioni.comune.fi.it/labbuon https://sites.google.com/site/vocilontanevocisorelle
http://firenzedelleletterature.wordpress.com/2012/06/06/voci-lontane-voci-sorelle/
Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria ed etichettato Adele DEI, Andrea GIGLI, Anna BRNARDIĆ, Antonella ANEDDA presentazioni, Azzurra D’AGOSTINO, biblioteca oblate, caffè letterario, cango, cantieri goldonetta, Cecilia BELLO MINCIACCHI, confronti, Damir ŠODAN, Daniela ATTANASIO, editore Luca SOSSELLA, eFFe, einaudi, Eleonora PINZUTI, Elisa BIAGINI, Fabio DONALISIO, festival, firenze, Franca Mancinelli, Francesca MATTEONI, Francesco STELLA, Franco Buffoni, giorgio caproni, Giovanna ROSADINI, Grazia ASTA, Isabella Leardini, Jean PORTANTE, Laura LIBERALE, Lello Voce, letteratura, libreria feltrinelli, Marco SIMONELLI, Marco VICHI, Marcos Y Marcos, Mauro BERSANI, mondadori, Paolo MACCARI, Paolo MACCARI Andrea SIROTTI, poesia, POESIA AUSTRALIANA CONTEMPORANEA, poeti, PORSTER, PORSTER e Andrea SIROTTINiccolò SCAFFAIMariagiorgia ULBARQuaderni di Poesia Contemporanea, Raoul BRUNI, Riccardo DONATI, Rosaria Lo Russo, Sergio NELLI, Simon WEST, situazione, Stefano DELLE DONNE(violino), Vanni SANTONI, Vincenzo Frungillo, Yari BERNASCONI.