Franco Buffoni

Arte e Scienza – Antologia de “La Recherche”

Postato il Aggiornato il

Una bella copertina e una bella iniziativa de LaRecherche a cura di Giuliano Brenna e Roberto Maggiani.

Un modo per ritrovarsi in un volume assieme a cari amici e  per riproporre un mio racconto (che trascrivo qui in calce), un po’ scientifico e molto folle.

Per fortuna, per ora, di pura fantasia.IMNessuna descrizione della foto disponibile.

ARTE E SCIENZA: QUALE RAPPORTO?
[ L’arte della scienza, la scienza dell’arte ]

(disegno di copertina realizzato da Alessandra Magoga)

Al suo interno troverete l’arte e la scienza in 72 autori, a cura di Giuliano Brenna e Roberto Maggiani.

Leggi il seguito di questo post »

Ritratti di poesia

Postato il

ritratti di poesia 2013

RITRATTI DI POESIA 2013

Il 1° febbraio 2013, alle ore 12:15, nell’ambito del festival internazionale Ritratti di poesia,
sarà proiettato, al Tempio di Adriano, in Roma, il video di Caterina Davinio:
* The First Poetry Space Shuttle Landing on Second Life *,
parte del volume * Virtual Mercury House. Planetary and Interplanetary Events *,
libro con dvd dell’autrice, appena pubblicato dalle Edizioni Polìmata di Roma e contenente scritti teorici e documenti sulla net-poetry, nonché contributi poetici di oltre duecento autori internazionali che hanno partecipato ad eventi, a cura di Caterina Davinio, nell’ambito della Biennale di Venezia ed eventi collaterali.
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla net-poetry: da non perdere!

Caterina Davinio sarà inoltre presente al Tempio di Adriano con una lettura poetica tratta dai suoi recenti volumi:
Il libro dell’oppio (Puntoacapo, Novi Ligure 2012) e Aspettando la fine del mondo (Fermenti, Roma 2012).
In diretta in videostreaming su
Rai Letteratura
http://www.letteratura.rai.it

Vi aspettiamo numerosi!
Di seguito il programma completo della manifestazione, ricca di voci internazionali di primo piano:

RITRATTI DI POESIA settima edizione
Promossa e organizzata da: Fondazione Roma

Venerdì 1° febbraio 2013
dalle 9:30 alle 21:00
Tempio di Adriano
Piazza di Pietra, Roma

Incontri, confronti, letture, idee, versi, voci

9:30 – 10:20
A che serve la poesia?
A cura di e con Maria Grazia Calandrone
Intervengono Roberto Cescon e Marco Zulian

10:30 – 11:10
Saluto del Presidente della Fondazione Roma
Prof. Avv. Emmanuele F.M. Emanuele
Premio Fondazione Roma Ritratti di Poesia
Consegna del premio
Letture di Cosimo Cinieri

11:20 – 11:45
Idee di carta
Incontro con le case editrici e riviste di poesia:
Edizioni L’Obliquo
Edizioni Pulcinoelefante
Capoverso
Semicerchio

11:50 – 12:10
Di penna in penna (Prima parte)
Laura Canciani, Gilberto Mazzoleni, Marzia Spinelli

12:15 – 12:45
In altra forma
Caterina Davinio, Daniela Perego e Carmine Sorrentino

12:50 – 13:20
Di penna in penna (Seconda parte)
Tomaso Binga, Flavio Ermini

13:25 – 14:00
Sinfonietta poetica
Maria Borio, Tommaso Di Dio, Serena Maffia, Domenico Arturo Ingenito

14:14:15
Pausa

15:15 – 14:55
Confluenze
Moira Egan (USA), Gezim Ajadari (Albania), Jaqueline Risset (Francia),
Natalia Stepanova (Russia)

15:00 – 15:45
Di penna in penna (Terza parte)
Nino de Vita, Umberto Piersanti, Ida Travi

15:50 – 16:30
Poesia sconfinata (Prima parte)
Faek Hwajeh, con Elena Chili
Olvido Garcìa Valdés (Spagna), con Matteo Lefevre

16:35 – 16:55
La forza della parola
Incontro con Frankie HI-NRG MC

17:00 – 17:40
Poesia sconfinata (Seconda parte)
Michael Krueger (Germania), con Anna Maria Carpi
C. K. Williams (USA), con Damiano Abeni

17:45 – 18:45
Di penna in penna (Quarta parte)
Franco Buffoni, Vivian Lamarque, Antonio Riccardi, Valentino Zeichen

18:45 – 19:45
Il tempio rimarrà chiuso per pausa tecnica

20:00 – 21:00
Parole dorate
Fiorella Mannoia interpreta i cantautori
Intervista di Federica Gentile
Recital
Con la partecipazione di Frankie HI-NRG MC
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Prenotazione obbligatoria all’esterno dalle 18:00

21:00 Saluti e chiusura della manifestazione

Conversazioni a cura di:
Ennio Cavalli, Stas Gavronski e Vincenzo Mascolo

Firenze Poesia – VOCI LONTANE, VOCI SORELLE

Postato il

VOCI LONTANE, VOCI SORELLE – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA

19-27 GIUGNO 2012 – FIRENZE POESIA

letture, incontri con i poeti, presentazioni, confronti sulla situazione della letteratura

Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo 26

Libreria Feltrinelli, via Cerretani 30

Caffè Letterario, Piazza delle Murate

CANGO – Cantieri Goldonetta, via Santa Maria 25

Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso

ingresso libero

PRINCIPALI EVENTI

Martedì 19 Giugno

ore 18 Libreria Feltrinelli, via Cerretani

Cecilia BELLO MINCIACCHI ed Elisa BIAGINI presentano l’ultima raccolta di Antonella ANEDDA, SALVA CON NOME, Mondadori, 2012.

Sarà presente l’autrice.

ore 21.30 CANGO – Cantieri Goldonetta

RECITAL dei poeti Antonella ANEDDA, Anna BRNARDIĆ e Damir ŠODAN

introdotti da Elisa BIAGINI

Mercoledì 20 Giugno

ore 18 Caffè Letterario, Piazza delle Murate

Adele DEI e Riccardo DONATI presentano l’antologia NUOVI POETI ITALIANI 6, a c. di Giovanna ROSADINI, Einaudi, 2012. Partecipano, con la curatrice,

Mauro BERSANI e le poetesse Daniela ATTANASIO, Isabella LEARDINI, Laura LIBERALE e Franca MANCINELLI, presenti nell’antologia

ore 21.30 Biblioteca delle Oblate Sala Conferenze (piano terra)

RECITAL delle poetesse Daniela ATTANASIO, Rosaria LO RUSSO e Giovanna ROSADINI

introdotte da Marco SIMONELLI

Giovedì 21 Giugno

ore 17.30 Caffè Letterario, Piazza delle Murate

L’EDITORIA OGGI: QUALITÀ, INNOVAZIONE MERCATO. Una conversazione con l’editore Luca SOSSELLA introdotta da Elisa BIAGINI

ore 17.30 Caffè Letterario, Piazza delle Murate

Incontro con i poeti Lello VOCE, Jean PORTANTE e Simon WEST coordinato da Vittorio BIAGINI

ore 21.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)

RECITAL dei poeti Jean PORTANTE, Lello VOCE, Simon WEST e dei poeti del XI QUADERNO DI POESIA CONTEMPORANEA (a c. di Franco BUFFONI,

Marcos y Marcos, 2012): Yari BERNASCONI, Azzurra D’AGOSTINO, Fabio DONALISIO, Vincenzo FRUNGILLO, Eleonora PINZUTI, Marco SIMONELLI e Mariagiorgia ULBAR. Introduce Francesca MATTEONI. Presentazione di Niccolò SCAFFAI.

Venerdì 22 Giugno

ore 17.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Contemporanea (primo piano)

POESIA AUSTRALIANA CONTEMPORANEA. Un panorama con letture, tenuto dal poeta e critico australiano Simon WEST, con interventi di Brenda

PORSTER e Andrea SIROTTI

ore 21.30 Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso in collaborazione con OFFICINE C.R.O.M.A.

THÉRÈSE MARTIN ovvero SANTA TERESA DI LISIEUX ovvero SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ E DEL VOLTO SANTO, DOTTORE DELLA CHIESA UNIVERSALE. RACCONTO D’INFANZIA

(liberamente tratto dal manoscritto A di Storia di un’anima e dalle poesie di Thérèse Martin).

Ideazione e riscrittura di Rosaria LO RUSSO. Con Rosaria LO RUSSO e PORSTER e Andrea SIROTTI

Martedì 26 Giugno

ore 17 Caffè Letterario, Piazza delle Murate

POESIE E PROSE DI GIOVANNI PAPINI, a cent’anni dall’uscita di Un uomo finito. Testi letti e introdotti da Raoul BRUNI e Alessandro CAMICIOTTOLI

ore 21.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)

RILEGGERE NOVALIS. Una rivisitazione del grande lirico del Romanticismo tedesco condotta da Sergio GIVONE e Susanna MATI

in occasione della recente traduzione degli INNI ALLA NOTTE ad opera di Susanna MATI (Feltrinelli, 2012).

Lettura delle traduzioni di Andrea GIGLI. Accompagnamento musicale di Stefano DELLE DONNE(violino).

Mercoledì 27 Giugno

ore 18 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)

OGGI, FIRENZE: SCRIVERE E LEGGERE Una tavola rotonda con la partecipazione di scrittori, critici, operatori culturali e amministratori.

Partecipano, tra gli altri, Grazia ASTA, Raoul BRUNI, eFFe, Elisa BIAGINI, Paolo MACCARI, Sergio NELLI, Vanni SANTONI, Marco SIMONELLI, Francesco STELLA, Marco VICHI. Introduce Vittorio BIAGINI

ore 21.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)

LETTURA COLLETTIVA DI POESIA, con OMAGGIO A GIORGIO CAPRONI nel centenario della nascita

Introduzione di. Ogni partecipante leggerà due testi, uno dei quali di Caproni

INFORMAZIONI

055 48 61 59 / 334 319 8636 email: perchepoeti@gmail.com

http://associazioni.comune.fi.it/labbuon https://sites.google.com/site/vocilontanevocisorelle

http://firenzedelleletterature.wordpress.com/2012/06/06/voci-lontane-voci-sorelle/