Luca Brocchini
DIECI VOLTE BAU
Con il patrocinio di Regione Toscana – Provincia di Firenze – Comune di Pontassieve
Con la collaborazione di Archivio della Voce dei Poeti – BAU associazione culturale – MultiMedia91
XXII Rassegna “Incontri d’Arte”
a cura di Alessandra Borsetti Venier
LA BARBAGIANNA: UNA CASA PER L’ARTE CONTEMPORANEA
Via di Grignano, 25 – 50065 Pontassieve (Firenze)
Sabato 7 settembre 2013 dalle 18.00 alle 22.00
bau dieci
DIECI VOLTE BAU
presentazione del numero DIECI di BAU Contenitore di Cultura Contemporanea
L’associazione culturale BAU presenta il decimo numero della rivista/laboratorio BAU Contenitore di Cultura Contemporanea, una delle più originali e significative pubblicazioni d’artista attive oggi in Italia. Già approdata in importanti musei, biblioteche e collezioni, dal MART di Rovereto alla Tate Modern di Londra, dal 2004 BAU si presenta annualmente sotto forma di “scatola” formato UniA4 in tiratura di 200 copie, con contributi numerati e firmati di numerosi autori italiani e internazionali. In dieci anni, la “rete” di BAU ha coinvolto seicento autori da oltre trenta nazioni. Al numero Dieci della pubblicazione hanno aderito 105 autori attivi nelle più diverse discipline, alcuni dei quali saranno presenti alla “Barbagianna: una casa per l’arte contemporanea” di Pontassieve sabato 7 settembre con originali installazioni, performance, letture e video-proiezioni. L’incontro si svolgerà dalle ore 18.00 alle 22.00 con pausa cena intorno alle ore 20.00.
Intervengono: Luca Brocchini – introduzione | Artifex Mumia – Trittico Bianco, installazione | Antonino Bove – La formula dell’immortalità, performance | GianLuca Cupisti – “Bohème Boreale (cantiere di un pianeta in costruzione)”, video e lettura poetica | Graziano Dovichi – Ricorda/MI, installazione | L&L (Luca Giorgi & Luca Leggero) – BAU .NET, interpretazione sonora di un frammento della partitura grafica contenuta in BAU Dieci | LeRane – La Cucina delle Rane, performance culinaria interattiva | Paolo Lumini – Toccaferro, video e azione | Fulgor C. Silvi – Elogio dell’Assenza, performance | Vittorio Simonini – Poesie col fuoco e col metallo, installazione e performance.
105 autori e artisti di BAU Dieci: Giuliano Allegri | Silvia Ancillotti | Alain Arias-Misson | Maria Rebecca Ballestra | Christian Balzano | Gianni Barelli | Vittore Baroni | Massimiliano Barsottelli | Keith Bates | Chiara Bettazzi | Lapo Binazzi | Maicol Borghetti | Antonino Bove | Luca Brocchini | Myriam Cappelletti | Dino Castelvecchi | CianographicSisters | Cielosereno (A.V.) | Ryosuke Cohen | Philip Corner | Gianluca Costantini | Gianluca Cupisti | Paolo della Bella | Fabio De Poli | Gabriele Dini | Graziano Dovichi | Bartolomé Ferrando | Luc Fierens | Jenamarie Filaccio | Raffaella Formenti | Aldo Frangioni | Ignazio Fresu | György Galántai | Carlo Galli | Beatrice Gallori | Antonella Gandini | Massimo Giacon | Luca Giorgi | Federica Gonnelli | Patrizia Gozzini | Devis Granziera | Johnny Grieco | Gruppo Open | Caterina Gualco | Gumdesign | Karl-Friedrich Hacker | Maurice Henry | I Santini Del Prete | Emilio Isgrò | Jacques Juin | Karadanatromnostazer | Susanna Lakner | Alessio Larocchi | Luca Leggero | Andrea Lemmi | Le Rane | Sara Lestini | Gian Paolo Lucato | Paolo Lumini | Gianni Macalli | Riccardo Macinai | Ruggero Maggi | Edoardo Malagigi | Tonka Malckovic | Attilio Maltinti | Michele Mariano | Paolo Antonio Martini | Graciela Gutierrez Marx | Paolo Masi | Anthony Moman | Gertrude Moser-Wagner | Giuliano Orsingher | Carlo Palli | Gioni David Parra | Manuel Perna | Guido Peruz | Beatrice Pieroni Lubé | Alessandro Poli | Rudy Pulcinelli | Resmi Al Kafaji | Enzo Rossi-Ròiss | Michael Rotondi | Lola Savino | Luciana Schinco | Arturo Schwarz | Antonella Serafini | Fulgor C. Silvi | Skim | Renato Spagnoli | Aldo Spoldi | Tipigrafici | Maurizio Marco Tozzi | Tommaso Tregnaghi | Paolo Vandrasch | Maurizio Vanni | Tommaso Vassalle | Paolo Vegas | Sandra Viani | Tatiana Villani | VipCancro | Renato Volpini | Lutz Wohlrab | Reid Wood | Virginia Zanetti | Stefano Zattera.
La mostra sarà visitabile su appuntamento fino al 31 ottobre 2013
Contributi redazionali: Tatiana Bazzichelli, Viana Conti, Marvin A. Sackner, Arturo Schwarz
Progetto grafico: Gumdesign
Informazioni: La Barbagianna 055 8398747 – 335 6676218 – info@morganaedizioni.it
Associazione culturale MultiMedia91 e Archivio della Voce dei Poeti http://www.multimedia91.it
BAU associazione culturale – http://www.bauprogetto.net – info@bauprogetto.net https://www.facebook.com/pages/bau/195890741553
Per arrivare alla Barbagianna consultare https://maps.google.it/
Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria ed etichettato 105 autori e artisti di BAU Dieci: Giuliano Allegri | Silvia Ancillotti | Alain Arias-Misson | Maria Rebecca Ballestra | Christian Balzano | Gianni Barelli | Vittore Baroni | Massimiliano Barsottelli , alessandra borsetti venier, arte, Arturo Schwarz Lutz Wohlrab | Reid Wood | Virginia Zanetti | Stefano Z graziano dovichi, BAU, GianLuca Cupisti, la barbagianni, Luca Brocchini, mart rovereto, Marvin A. Sackner, paolo lumini, pontassieve, provincia firenze, regione toscana, tate modern london, Viana Conti, vittorio simonini.
ELECTRO BAU
ELECTRO BAU
presentazione del numero Nove di BAU Contenitore di Cultura Contemporanea
GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”
Palazzo delle Muse – Piazza Mazzini – Viareggio
domenica 22 Aprile 2012
ore 17.00 – 19.30 – ingresso libero
Nei balloons dei fumetti, l’immagine di una lampadina accesa ci fa capire con immediatezza che il personaggio in questione è stato colto da un’idea luminosa. Un’ampia rete di operatori attivi nelle più diverse discipline, collegati tra loro, danno origine ad un’energia creativa che l’associazione culturale BAU mette in circolo dal 2004 tramite la rivista-laboratorio BAU Contenitore di Cultura Contemporanea, un cofanetto formato UniA4 edito a cadenza annuale con contributi originali di autori internazionali impegnati nella sperimentazione di nuovi linguaggi. Electro BAU è l’espressione che meglio fotografa questa situazione ed è anche il titolo del nuovo numero Nove che verrà presentato in anteprima alla GAMC di Viareggio, a cura della redazione BAU, domenica 22 Aprile dalle ore 17.00 alle 19.30, con un ricco programma di performance, interventi sonori, installazioni e video di alcuni dei novantatre autori inclusi nella “scatola”.
Intervengono:
Paolo Albani – poesie elettro-frizzanti | Silvia Ancillotti – aforismi museali | Mauro Andreani – Idea per noi, video | Artifex Mumia, Stefano Baldini e Mirco Mugnaini – performance Il santo Mila vestito di tela | Francesco Barbieri – Suburban Blues Action, disegno dal vivo | Vittore Baroni e Antonino Bove – Parole parole, performance | Paolo Bottari – “Rapían gli amici una favilla al Sole…”, performance-installazione | Stefania Brandinelli – azione | Daniele Ciullini – Il bacio della sirena, azione sonora | Graziano Dovichi – Make Contact, azione con musica di Stefano Giannotti | Raffaella Formenti – Grafite > Grafene > gRaffane, blog | Kiki Franceschi – lettura poetica | Luca Leggero e Luca Giorgi – Elettricità, azione sonora | Margherita Levo Rosenberg – Radiografia di un incontro – BAU Viareggio 2012, opera collettiva | Ruggero Maggi – Nelle pieghe del tempo e dello spazio, video | Tommaso Meozzi, lettura poetica,Virginia Panichi,Dolce seno, installazione | Manuel Perna,Centrale elettrica, installazione,Massimo Salvoni,In Umbra Arboris, performance | Tommaso Vassalle,200 mani elettriche, proiezione, Tatiana Villani – Körperland, video.
Il Contenitore BAU – presente in prestigiosi Musei, biblioteche e collezioni private nazionali e internazionali – si inserisce nella vasta tradizione delle riviste d’artista e ad assemblaggio sviluppatasi fin dagli anni Sessanta. In un’ottica relazionale e non competitiva, sensibile ai rapporti tra arte, scienza, politica e ambiente, BAU è un punto d’incontro che stimola dialoghi, confronti e scambi tra le più varie discipline: grafica, collage, fotografia e arti visuali in genere, ma anche ricerche poetiche e narrative, esperienze acustiche e performative, documenti legati al mondo della moda e del design, ecc. La rete operativa di BAU si esprime anche nella progettazione di mostre, convegni, rassegne ed eventi.
Gli autori di BAU Nove:
Paolo Albani, Roya Amini, Silvia Ancillotti, Mauro Andreani, Alfio Antognetti, Lorenzo Banci, Francesco Barbieri, Vittore Baroni, Michael Basinski, Mariano Bellarosa, Maurizio Berlincioni, Biblioteca degli Immortali, Luther Blissett, Luigi Bonotto, Jean-François Bory, Paolo Bottari, Sandro Bottari, Antonino Bove, Stefania Brandinelli, Luca Brocchini, Laura Cantale, Carlo Cantini, Federica Casarosa, Daniele Ciullini, Enzo Correnti, GianLuca Cupisti, Luce Delhove, Ada De Pirro, Raffaele Di Vaia, Graziano Dovichi, Enomìsossab, Simonetta Ferrante, Antonio Fiore, Raffaella Formenti, Kiki Franceschi, Fupete, Luca Gaddini, Carlo Galli, Marco Gerbi, Emanuele Giannelli, Sara Giordani, Luca Giorgi, Gruppo Sinestetico, Gumdesign, Pino Guzzonato, Luca Leggero, Andrea Lemmi, Margherita Levo Rosenberg, Marcello Licciardi, Oronzo Liuzzi, Dario Longo, Arrigo Lora Totino, Bruno Lucca, Mauro Luccarini, Marco Maffei, Ruggero Maggi, Roberto Malquori, Giuliano Mammoli, Giuseppe Mendolia Calella, Beatrice Meoni, Tommaso Meozzi, Micrq Artifex (Mumia), Elena Modorati, Francesco Moretti, Anna Oberto, Ginny O’Brien, Angela Occhipinti, Carlo Palli, Virginia Panichi, Fabrizio Parachini, Ben Patterson, Manuel Perna, Francesco Pescioni, Guido Peruz, Alessandro Pierattini, Lamberto Pignotti, Roberto Pisanelli, Stefano Pizzi, Giancarlo Pucci, Rosella Restante, Claudio Romeo, Walter Rovere, Massimo Salvoni, Sergio Sansevrino, Silvia Serenari, Edoardo Stramacchia, Nicoletta Testi, Vittorio Tolu, Grazia Varisco, Tommaso Vassalle, Sandro Veronesi, Tatiana Villani, Elena Zanellato. Contributi redazionali di Carla Barbieri, Melania Gazzotti, Sandro Ricaldone. Progetto grafico: Gumdesign.
Info:
GAMC – Viareggio
tel. 0584 581118
http://www.gamc.it – gamc@comune.viareggio.lu.it
BAU Associazione Culturale
via A. Pucci 109, 55049 Viareggio
tel. 0584 944546 – 0584 963918
http://www.bauprogetto.net – info@bauprogetto.net
Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria ed etichettato 200 mani elettriche, Ada De Pirro, Alessandro Pierattini, Alfio Antognetti, Andrea Lemmi, Angela Occhipinti, Anna Oberto, Antonino Bove, Antonio Fiore, Arrigo Lora Totino, azione con musica di Stefano Giannotti | Raffaella Formenti - Grafite > Grafene > gRaffane, azione sonora | Graziano Dovichi - Make Contact, azione sonora | Margherita Levo Rosenberg - Radiografia di un incontro - BAU Viareggio 2012, BAU, Beatrice Meoni, Ben Patterson, Biblioteca degli Immortali, blog | Kiki Franceschi - lettura poetica | Luca Leggero e Luca Giorgi - Elettricità, Bruno Lucca, Carlo Cantini, Carlo Galli, Carlo Palli, Centrale elettrica, Claudio Romeo, comune, contemporanea, contenitore, cultura, Daniele Ciullini, Dario Longo, disegno dal vivo | Vittore Baroni e Antonino Bove - Parole parole, Dolce seno, Edoardo Stramacchia, Elena Modorati, Elena Zanellato. Contributi redazionali di Carla Barbieri, Emanuele Giannelli, Enomìsossab, Enzo Correnti, Fabrizio Parachini, Federica Casarosa, francesco barbieri, Francesco Moretti, Francesco Pescioni, Fupete, Giancarlo Pucci, GianLuca Cupisti, Ginny O’Brien, Giuliano Mammoli, Giuseppe Mendolia Calella, Grazia Varisco, Graziano Dovichi, Gruppo Sinestetico, Guido Peruz, Gumdesign, In Umbra Arboris, installazione, installazione | Manuel Perna, installazioni e video di alcuni dei novantatre autori, interventi sonori, Jean-François Bory, Körperland, Kiki Franceschi, Lamberto Pignotti, Laura Cantale, lettura poetica, Lorenzo Banci, Luca Brocchini, Luca Gaddini, Luca Giorgi, Luca Leggero, Luce Delhove, Luigi Bonotto, Luther Blissett, Manuel Perna, Marcello Licciardi, Marco Gerbi, Marco Maffei, Margherita Levo Rosenberg, Mariano Bellarosa, Massimo Salvoni, Maurizio Berlincioni, Mauro Andreani, Mauro Luccarini, Melania Gazzotti, Michael Basinski, Micrq Artifex (Mumia), mirco mugnaini, Nicoletta Testi, nove, numero, opera collettiva | Ruggero Maggi - Nelle pieghe del tempo e dello spazio, Oronzo Liuzzi, paolo albani, Paolo Albani - poesie elettro-frizzanti | Silvia Ancillotti - aforismi museali | Mauro Andreani - Idea per noi, Paolo Bottari, Performance, performance | Paolo Bottari - “Rapían gli amici una favilla al Sole…”, performance | Tommaso Vassalle, performance-installazione | Stefania Brandinelli - azione | Daniele Ciullini - Il bacio della sirena, Pino Guzzonato, proiezione, Raffaele Di Vaia, Raffaella Formenti, Roberto Malquori, Roberto Pisanelli, Rosella Restante, Roya Amini, Ruggero Maggi, Sandro Bottari, Sandro Ricaldone. Progetto grafico: Gumdesign., Sandro Veronesi, Sara Giordani, scatola, Sergio Sansevrino, silvia ancillotti, Silvia Serenari, Simonetta Ferrante, Stefania Brandinelli, Stefano Baldini e Mirco Mugnaini - performance Il santo Mila vestito di tela | Francesco Barbieri - Suburban Blues Action, Stefano Pizzi, Tatiana scatola, Tatiana Villani, Tommaso Meozzi, Tommaso Vassalle, Viareggio, video, video | Artifex Mumia, video | Tommaso Meozzi, Virginia Panichi, Vittore Baroni, Vittorio Tolu, Walter Rovere.