Pasquale Verdicchio

PREMIO INTERNAZIONALE GRADIVA NEW YORK (2017)

Postato il Aggiornato il

Gradiva image 2stony

 

 

STATE UNIVERSITY OF NEW YORK @ STONY BROOK

V EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE GRADIVA NEW YORK (2017)

La rivista GRADIVA bandisce la quinta edizione del Premio Internazionale Gradiva. Al Premio si concorre con un libro di poesia (preferibilmente non un’antologia) in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2016 – aprile 2017. Sono esclusi e-books e plaquettes. Sono altresì esclusi autori che siano membri della Direzione/Redazione di “Gradiva”. I libri partecipanti al Premio non saranno restituiti. Non è prevista alcuna quota di partecipazione. I partecipanti possono facoltativamente iscriversi, in forma di donazione spontanea, all’Associazione Gradiva International Poetry Society, Inc., presieduta da Luigi Fontanella, i cui intenti sono quelli di promuovere e diffondere la poesia italiana nei Paesi anglofoni. *

Al vincitore sarà assegnato un premio di $1000 (mille dollari), il rimborso delle spese di viaggio (unicamente relative al biglietto aereo in classe economica) e il pernottamento per due notti al Danford Marina Hotel. Una selezione del libro sarà tradotta in inglese e pubblicata in “Gradiva”.

Case editrici o singoli autori devono spedire una copia del loro libro ENTRO IL 30 APRILE 2017 (farà fede il timbro postale d’invio) a ciascuno dei membri della Giuria sotto elencati, con l’indicazione, su ogni copia, dell’indirizzo completo dell’Autore, telefono e email.

LUIGI FONTANELLA (Presidente), Dept. of European Languages and Literatures, Humanities Building, SUNY, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.

IRENE MARCHEGIANI, 303 Mountain Ridge Dr., Mt. Sinai, New York 11766, USA.

ALESSANDRA PAGANARDI, Corso Lodi 37, 20135 Milano, Italia.

ELIO PECORA, Via Paolo Barison 14, 00142 Roma, Italia.

MARIO SANTAGOSTINI, Via Stradella 2, 20129 Milano, Italia.

PASQUALE VERDICCHIO, Dept. of Literatures, 0410 UC San Diego, 9500 Gilman Dr., La Jolla, CA 92093-0410, USA

Segreteria: Irene Marchegiani; email: gradivasunysb@gmail.com

La Giuria selezionerà gradualmente i libri in concorso. Una successiva consultazione determinerà la cinquina finalista. Un’ultima votazione, determinerà il libro vincitore del Premio. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 24 ottobre del 2017, presso il Poetry Center o il Center for Italian Studies della Stony Brook University e sarà preventivamente comunicata al vincitore, che è tenuto a presenziare alla cerimonia. Per informazioni: tel. 001-631-6327448 o 001-631-6327441 (martedì e giovedì); email:gradivasunsyb@gmail.com

La Giuria si riserva il diritto di non assegnare alcun premio, se ritenesse non meritorio il materiale valutato, senza per questo essere oggetto di reclamo o denuncia.

* Per l’associazione facoltativa alla non-profit Gradiva International Poetry effettuare bonifico come donazione spontanea, con spese bancarie a carico dell’ordinante, di €50 presso Banca Popolare di Milano, Ag. 240, c/c IBAN: IT50 I 05584 02800 000000010982, BIC: BPM iit MM240, intestato a Luigi Fontanella. Spedire la ricevuta scannerizzata via email, oppure via aerea all’indirizzo del Premio: Dept. of European Languages, Literatures, and Cultures, Humanities Building, Room 2126, SUNY, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.

vita in prosa 3Gradiva 2017

Premio GRADIVA-NEW YORK 2016 – finalisti e vincitori

Postato il

Gradiva image 2stonyalloro
Il 5 agosto 2016 la Giuria del Premio Internazionale di Poesia GRADIVA-NEW YORK 2016, composta da Alessandro Carrera, Luigi Fontanella (Presidente), Irene Marchegiani, Elio Pecora, Mario Santagostini, Pasquale Verdicchio, ha decretato il libro vincitore di quest’anno. In seguito alla votazione finale sulla cinquina dei libri finalisti:
 
GIUSEPPE CARRACCHIA, Prova del nove, Ladolfi, 2015
BACHI DARDANI, Un segreto ancora, Melangolo, 2015
MILO DE ANGELIS, Incontri e agguati, Mondadori, 2015
MONICA MARTINELLI, L’abitudine degli occhi, Passigli, 2015
MATTEO MUNARETTO, Il cielo è dei leggeri, Interlinea, 2016 
 
risulta vincitore del Premio Gradiva 2016 Milo De Angelis, con Incontri e agguati.
Al secondo posto: Monica Martinelli con L’abitudine degli occhi;
al terzo posto ex-aequo: Giuseppe Carracchia e Matteo Munaretto.
 
La cerimonia di premiazione è fissata per il 20 ottobre c.a., h. 17,30, presso il Center for Italian Studies, Melville Library, della State University of New York a Stony Brook.
Milo De Angelismonica martinelliGiuseppe CarracchiaMatteo Munaretto

IV edizione del Premio Internazionale GRADIVA NEW YORK (2016)

Postato il

Gradiva image 2allorovita in prosa 3

stonyGradiva imagegradiva Olschki

 STATE UNIVERSITY OF NEW YORK

IV EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE GRADIVA NEW YORK (2016)

La rivista GRADIVA bandisce la quarta edizione del Premio Internazionale Gradiva.

Al Premio si concorre con un libro di poesia in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2015 e aprile 2016. I libri partecipanti al Premio non saranno restituiti. Non è prevista alcuna quota di partecipazione. I partecipanti possono facoltativamente iscriversi, in forma di donazione, all’Associazione Gradiva International Poetry Society, Inc., i cui intenti sono quelli di promuovere e diffondere la poesia italiana nei Paesi anglofoni. *

Al vincitore sarà assegnato un premio di $1000 (mille dollari), il rimborso delle spese di viaggio aereo (economy class) e il pernottamento per due notti presso il prestigioso Danford Marina Hotel. Una selezione del libro sarà tradotta in inglese e pubblicata in “Gradiva”.

Case editrici o singoli autori devono spedire una copia del loro libro ENTRO IL 30 APRILE 2016 (farà fede il timbro postale d’invio) ai membri della Giuria sotto elencati, con l’indicazione, su ogni copia, dell’indirizzo completo dell’Autore, telefono e email. Leggi il seguito di questo post »

Premio Internazionale Gradiva 2016

Postato il

alloro stony Gradiva image 2 gradiva Olschki

La rivista GRADIVA bandisce la quarta edizione del Premio Internazionale Gradiva. Al Premio si concorre con un libro di poesia in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2015 e aprile 2016.

Qui di seguito il bando completo.

 

STATE UNIVERSITY OF NEW YORK
IV EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE GRADIVA NEW YORK (2016)

La rivista GRADIVA bandisce la quarta edizione del Premio Internazionale Gradiva. Al Premio si concorre con un libro di poesia in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2015 e aprile 2016. I libri partecipanti al Premio non saranno restituiti. Non è prevista alcuna quota di partecipazione. I partecipanti possono facoltativamente iscriversi, in forma di donazione, all’Associazione Gradiva International Poetry Society, Inc., i cui intenti sono quelli di promuovere e diffondere la poesia italiana nei Paesi anglofoni. *

Al vincitore sarà assegnato un premio di $1000 (mille dollari), il rimborso delle spese di viaggio aereo (economy class) e il pernottamento per due notti presso il prestigioso Danford Marina Hotel. Una selezione del libro sarà tradotta in inglese e pubblicata in “Gradiva”.
Case editrici o singoli autori devono spedire una copia del loro libro ENTRO IL 30 APRILE 2016 (farà fede il timbro postale d’invio) ai membri della Giuria sotto elencati, con l’indicazione, su ogni copia, dell’indirizzo completo dell’Autore, telefono e email.

ALESSANDRO CARRERA, Modern & Classical Languages, University of Houston, Texas 77204, USA.
LUIGI FONTANELLA (Presidente), Dept. of European Languages and Literatures, Humanties Building, SUNY, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.
IRENE MARCHEGIANI, 303 Mountain Ridge Dr., Mt. Sinai, New York 11766, USA.
ELIO PECORA, Via Paolo Barison 14, 00142 Roma, Italia.
MARIO SANTAGOSTINI, Via Stradella 2, 20129 Milano, Italia.
PASQUALE VERDICCHIO, Dept. of Literature, 0410 UC San Diego, 9500 Gilman Dr., La Jolla, CA 92093-0410, USA

Segreteria: Irene Marchegiani; email: gradivasunysb@gmail.com
Presidente Onorario: Alfredo de Palchi (senza diritto di voto); email: adepalchi@aol.com

La Giuria selezionerà gradualmente i libri in concorso. Una successiva consultazione determinerà la cinquina finalista. Un’ultima votazione, determinerà il libro vincitore del Premio. La cerimonia di premiazione avrà luogo nell’autunno del 2016, presso il Center for Italian Studies della State University of New York, con sede a Stony Brook, Long Island, e sarà preventivamente comunicata al vincitore, che è tenuto a presenziare alla cerimonia. Non si ammettono deleghe. Per ulteriori informazioni: tel. 001-631-6327448 (martedì e giovedì), oppure inviare email a: gradivasunsyb@gmail.com
La Giuria si riserva il diritto di non assegnare alcun premio, se ritenesse non meritorio il materiale valutato, senza per questo essere oggetto di reclamo o denuncia.

* Per l’associazione facoltativa alla non-profit Gradiva International Poetry Society, effettuare bonifico internazionale (bank transfer) in forma di donazione, con spese bancarie a carico dell’ordinante, di $60 sul conto di GRADIVA, Routing Number 226070584, account 444-3030970, Swift: CHAS US 33; oppure tramite bonifico italiano, in forma di donazione, con spese bancarie a carico dell’ordinante, di €50, presso Banca Popolare di Milano, Ag. 240, IBAN: IT50 I 05584 02800 000000010982, BIC: BPM iit MM240. Spedire la ricevuta all’indirizzo del Premio: Gradiva, Dept. of European Languages and Literatures, Humanties Building, SUNY, 100 Nicolls Rd., Stony Brook, New York 11790, USA.