Rosaria Lo Russo
Firenze Poesia – VOCI LONTANE, VOCI SORELLE
VOCI LONTANE, VOCI SORELLE – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA
19-27 GIUGNO 2012 – FIRENZE POESIA
letture, incontri con i poeti, presentazioni, confronti sulla situazione della letteratura
Biblioteca delle Oblate, via dell’Oriuolo 26
Libreria Feltrinelli, via Cerretani 30
Caffè Letterario, Piazza delle Murate
CANGO – Cantieri Goldonetta, via Santa Maria 25
Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso
ingresso libero
PRINCIPALI EVENTI
Martedì 19 Giugno
ore 18 Libreria Feltrinelli, via Cerretani
Cecilia BELLO MINCIACCHI ed Elisa BIAGINI presentano l’ultima raccolta di Antonella ANEDDA, SALVA CON NOME, Mondadori, 2012.
Sarà presente l’autrice.
ore 21.30 CANGO – Cantieri Goldonetta
RECITAL dei poeti Antonella ANEDDA, Anna BRNARDIĆ e Damir ŠODAN
introdotti da Elisa BIAGINI
Mercoledì 20 Giugno
ore 18 Caffè Letterario, Piazza delle Murate
Adele DEI e Riccardo DONATI presentano l’antologia NUOVI POETI ITALIANI 6, a c. di Giovanna ROSADINI, Einaudi, 2012. Partecipano, con la curatrice,
Mauro BERSANI e le poetesse Daniela ATTANASIO, Isabella LEARDINI, Laura LIBERALE e Franca MANCINELLI, presenti nell’antologia
ore 21.30 Biblioteca delle Oblate Sala Conferenze (piano terra)
RECITAL delle poetesse Daniela ATTANASIO, Rosaria LO RUSSO e Giovanna ROSADINI
introdotte da Marco SIMONELLI
Giovedì 21 Giugno
ore 17.30 Caffè Letterario, Piazza delle Murate
L’EDITORIA OGGI: QUALITÀ, INNOVAZIONE MERCATO. Una conversazione con l’editore Luca SOSSELLA introdotta da Elisa BIAGINI
ore 17.30 Caffè Letterario, Piazza delle Murate
Incontro con i poeti Lello VOCE, Jean PORTANTE e Simon WEST coordinato da Vittorio BIAGINI
ore 21.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)
RECITAL dei poeti Jean PORTANTE, Lello VOCE, Simon WEST e dei poeti del XI QUADERNO DI POESIA CONTEMPORANEA (a c. di Franco BUFFONI,
Marcos y Marcos, 2012): Yari BERNASCONI, Azzurra D’AGOSTINO, Fabio DONALISIO, Vincenzo FRUNGILLO, Eleonora PINZUTI, Marco SIMONELLI e Mariagiorgia ULBAR. Introduce Francesca MATTEONI. Presentazione di Niccolò SCAFFAI.
Venerdì 22 Giugno
ore 17.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Contemporanea (primo piano)
POESIA AUSTRALIANA CONTEMPORANEA. Un panorama con letture, tenuto dal poeta e critico australiano Simon WEST, con interventi di Brenda
PORSTER e Andrea SIROTTI
ore 21.30 Sala ex Leopoldine, Piazza Tasso in collaborazione con OFFICINE C.R.O.M.A.
THÉRÈSE MARTIN ovvero SANTA TERESA DI LISIEUX ovvero SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ E DEL VOLTO SANTO, DOTTORE DELLA CHIESA UNIVERSALE. RACCONTO D’INFANZIA
(liberamente tratto dal manoscritto A di Storia di un’anima e dalle poesie di Thérèse Martin).
Ideazione e riscrittura di Rosaria LO RUSSO. Con Rosaria LO RUSSO e PORSTER e Andrea SIROTTI
Martedì 26 Giugno
ore 17 Caffè Letterario, Piazza delle Murate
POESIE E PROSE DI GIOVANNI PAPINI, a cent’anni dall’uscita di Un uomo finito. Testi letti e introdotti da Raoul BRUNI e Alessandro CAMICIOTTOLI
ore 21.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)
RILEGGERE NOVALIS. Una rivisitazione del grande lirico del Romanticismo tedesco condotta da Sergio GIVONE e Susanna MATI
in occasione della recente traduzione degli INNI ALLA NOTTE ad opera di Susanna MATI (Feltrinelli, 2012).
Lettura delle traduzioni di Andrea GIGLI. Accompagnamento musicale di Stefano DELLE DONNE(violino).
Mercoledì 27 Giugno
ore 18 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)
OGGI, FIRENZE: SCRIVERE E LEGGERE Una tavola rotonda con la partecipazione di scrittori, critici, operatori culturali e amministratori.
Partecipano, tra gli altri, Grazia ASTA, Raoul BRUNI, eFFe, Elisa BIAGINI, Paolo MACCARI, Sergio NELLI, Vanni SANTONI, Marco SIMONELLI, Francesco STELLA, Marco VICHI. Introduce Vittorio BIAGINI
ore 21.30 Biblioteca delle Oblate, Sala Conferenze (piano terra)
LETTURA COLLETTIVA DI POESIA, con OMAGGIO A GIORGIO CAPRONI nel centenario della nascita
Introduzione di. Ogni partecipante leggerà due testi, uno dei quali di Caproni
INFORMAZIONI
055 48 61 59 / 334 319 8636 email: perchepoeti@gmail.com
http://associazioni.comune.fi.it/labbuon https://sites.google.com/site/vocilontanevocisorelle
http://firenzedelleletterature.wordpress.com/2012/06/06/voci-lontane-voci-sorelle/
Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria ed etichettato Adele DEI, Andrea GIGLI, Anna BRNARDIĆ, Antonella ANEDDA presentazioni, Azzurra D’AGOSTINO, biblioteca oblate, caffè letterario, cango, cantieri goldonetta, Cecilia BELLO MINCIACCHI, confronti, Damir ŠODAN, Daniela ATTANASIO, editore Luca SOSSELLA, eFFe, einaudi, Eleonora PINZUTI, Elisa BIAGINI, Fabio DONALISIO, festival, firenze, Franca Mancinelli, Francesca MATTEONI, Francesco STELLA, Franco Buffoni, giorgio caproni, Giovanna ROSADINI, Grazia ASTA, Isabella Leardini, Jean PORTANTE, Laura LIBERALE, Lello Voce, letteratura, libreria feltrinelli, Marco SIMONELLI, Marco VICHI, Marcos Y Marcos, Mauro BERSANI, mondadori, Paolo MACCARI, Paolo MACCARI Andrea SIROTTI, poesia, POESIA AUSTRALIANA CONTEMPORANEA, poeti, PORSTER, PORSTER e Andrea SIROTTINiccolò SCAFFAIMariagiorgia ULBARQuaderni di Poesia Contemporanea, Raoul BRUNI, Riccardo DONATI, Rosaria Lo Russo, Sergio NELLI, Simon WEST, situazione, Stefano DELLE DONNE(violino), Vanni SANTONI, Vincenzo Frungillo, Yari BERNASCONI.
Oralità e Scritture
Nella rubrica “un tale, una tale – tra oralità e scritture” curata da Idra Travi (http://www.poesia2punto0.com)
sono già intervenuti o sono stati postati testi dei seguenti autori:
Ida Travi,
Umberto Fiori,
Gabrielle Frasca,
Antonella Bukovaz,
Alessandra Pigliaru,
Lello Voce,
Roberta Bertozzi,
Daniele Piccini,
Rosaria Lo Russo,
Marina Corona
Biagio Cepollaro.
L’ultimo intervento tra “oralità e scritture” in ordine di apparizione è di Dome Bulfaro
(/2012/06/06/un-tale-una-tale-tra-oralita-e-scritture-n-13-appunti-didattici-per-dire-poesia-ora-di-dome-bulfaro/)
—————————–
PoesiaPresente
di Mille Gru
info@poesiapresente.it
http://www.poesiapresente.it
—————————–
Questo articolo è stato pubblicato in Senza categoria ed etichettato Alessandra Pigliaru, Antonella Bukovaz, autori, Biagio Cepollaro., Daniele Piccini, dome bulfaro, Gabrielle Frasca, ida travi, Lello Voce, Marina Corona, oralità, poesie, Roberta Bertozzi, Rosaria Lo Russo, scritture, testi, Umberto Fiori.